Loading...
Il processo mira ad integrare le competenze diverse verso un unico obiettivo. Non possiamo dare per scontato che tutti i soggetti coinvolti siano automaticamente in grado di entrare in sintonia. Ci sono degli scogli insiti nel processo dovuti alle differenze: conoscenze, metodi, linguaggi, obiettivi di funzione. Le persone vanno guidate con la formazione per comprendere che la forza del processo ha origine proprio dalle differenze, in quanto rappresentano la ricchezza della squadra: permettono la confluenza di apporti diversi che arricchiscono l’output.
Quando il concetto di processo diventa un riferimento comune, la persona si rende conto che proprio l’ le permette di esplicitare al massimo le proprie competenze e capacità.
Vivere il processo nella sua piena identità aiuta la persona ad uscire dalla propria individualità e prendere atto del valore della squadra.