Loading...

Processo = Vitalità: Il vissuto quotidiano

Non basta una definizione formale per far sì che il processo funzioni bene: occorre introiettare aspetti culturali.

  • 31 gennaio 2023

La persona realizza di essere protagonista del risultato del processo quando la visione del processo come gioco di squadra è chiara e condivisa: si rende conto che il livello della sua prestazione è fortemente influenzato dall’operato degli altri soggetti coinvolti.

Queste relazioni sono titolate con “doppio ruolo di cliente interno e fornitore interno”.

È come dire che nelle relazioni ogni persona è “cliente interno” di un collega quando riceve dati, informazioni, richieste,..

Dopo aver svolto il suo compito, nel trasmetterlo ad un altro collega diventa “fornitore interno”.

Per vivere bene questa dualità comportamentale ogni persona deve chiarire con i suoi fornitori interni le rispettive esigenze e aspettative.

Se queste relazioni avvengono nei tempi giusti e nel rispetto delle modalità previste, il processo fluisce in modo limpido e sereno verso l’obiettivo: merito della consapevolezza del “doppio ruolo” che permette di vivere serenamente la giornata lavorativa.