Loading...
Il successo del processo è affidato al gioco di squadra, che mette a fattor comune competenze diverse. Ogni persona deve aver chiaro quale è il suo contributo, quando entra in scena, con chi ha relazioni nel doppio ruolo di cliente interno e fornitore interno. Inoltre deve tenere presente il cliente del processo, affinché questi possa ricevere la risposta ai suoi bisogni e desideri.
In questa dinamica il proprio contributo si integra con l’operato degli altri. L’output finale è espressione della complementarietà di punti di vista differenti. Nasce uno spirito di responsabilità solidale verso il risultato prodotto, nel bene e nel male. Il successo è giunto a termine nei tempi e modi attesi? Merito di tutti. Qualcosa è andato storto? Responsabilità di tutti. In questo malaugurato caso, l’interrogativo per comprendere l’origine con sarà “di chi è la colpa?”. In ottica di squadra sarà invece: “quale la causa dell’insuccesso?”