Loading...
Quando ci rendiamo conto che un bene è finito, istintivamente gli diamo maggiore valore. Anche il tempo ha questa caratteristica. Tante le testimonianze che attestano lo scarso rispetto: ripetere la stessa attività più volte perché incompleta, una stessa attività svolta da più persone, invio di più email per uno stesso tema, … Ciò è dovuto ad un atteggiamento penalizzante: la rassegnazione a questo tipo di eventi.
Le conseguenze si manifestano in più forme:
L’ottica di processo aiuta a governare il tempo a più livelli: sia come tempo globale per conseguire l’output, sia come contributi delle singole persone. Non sottovalutiamo l’aspetto economico: ogni persona ha un costo orario!