Loading...
Avrei voluto io formulare questo pensiero! Le parole sono la materia prima della mia attività professionale. La musica alimenta il mio io e mi aiuta nel lavoro. Un esempio è la mia metafora dedicata al parallelo fra jazz e vita lavorativa e personale. Creata nel 2003 è ancora attiva e in circolazione: eventi, libro, formazione. Il jazz propone tanti insegnamenti che guidano il nostro io individuale a vivere le relazioni con gli altri.
Così, nello scenario organizzato da Fondimpresa per il suo convegno, con il Cantaloupe Quintet, abbiamo intrattenuto una platea di oltre 500 partecipanti: “Il lavoro al centro” – 12, 13 aprile 2023).
Musica jazz e parole per condividere il fatto che la musica è una nostra compagna di vita, e che il jazz si presta a creare una metafora che ci illumina il percorso in questo strano gioco che è la nostra vita. L’improvvisazione insegna a essere responsabili delle nostre azioni quando dobbiamo far fronte all’imprevisto. Riusciamo così a cavalcare l’onda del cambiamento, grazie all’investimento nell’acquisire nuove conoscenze e valorizzare le relazioni con gli altri. Da qui nasce una visione che ha buone probabilità di essere salvifica in questo periodo di forti turbolenze a tutti i livelli.
La musica è di grande aiuto per vivere questo gioco senza preparazione né prove che è la nostra vita. La nostra individualità va vista in stretta e diretta relazione con gli altri, chi ci sta accanto nel lavoro come nel privato, nel sociale. Ben venga tutto ciò che ci permette di proiettarci verso gli altri.
Tutto ciò nella consapevolezza che abbiamo più ruoli: a volte dobbiamo guidare, altri seguire, altri aspettare: esattamente come nel jazz! E a regolare tutti i rapporti ci sono sempre diritti e doveri. E anche qui ci viene in aiuto il jazz con le parole di Wynton Marsalis:
«Ho appreso dalla musica lezioni sull’arte e sulla vita che aiutano a trovare il corretto equilibrio tra il diritto a esprimervi e a vedere le cose a modo vostro, e i doveri che avete nei confronti delle idee e dei comportamenti degli altri, quando lavorate o siete con altri insieme per un obiettivo comune».
Grazie!